Beaver Builder: Guida Completa al Page Builder per WordPress

Cos’è Beaver Builder

Beaver Builder (www.wpbeaverbuilder.com/), rilasciato nel 2014, è diventato negli anni uno dei page builder più conosciuti che lo ha portato ad essere utilizzato su oltre un milione di siti web.

Di Beaver Buider vengono apprezzate funzionalità, interfaccia user friendly e supporto, oltre alla presenza di un codice pulito e aggiornamenti.

Funzionalità di Beaver Builder

Beaver Builder offre diverse funzionalità, vediamole insieme.

Visual editor drag and drop

Beaver Builder Visual editor drag and drop

Il Page Builder di Beaver Builder (www.wpbeaverbuilder.com/page-builder/) ti consente di modificare visivamente l’aspetto delle singole pagine.

Analogamente al funzionamento degli editor visuali drag & drop, l’editor di Beaver Builder consente di scegliere un blocco di contenuto dal menu, trascinarlo nella posizione appropriata, vedere come appare nella pagina reale, con la possibilità di visualizzare le modifiche all’aspetto della pagina in tempo reale.

Tra le caratteristiche del Page Builder ci sono:

  • codice pulito, piattaforma stabile, con la possibilità di personalizzare HTML, PHP, CSS, JS
  • seo friendly, reattivo per mobile, veloce nel caricamento,
  • compatibile con temi e plugin WordPress leggeri come Astra, Genesis Page Builder Framework

Gli ultimi 2 punti rendono Beaver Builder un Page Builder da tenere in considerazione per velocizzare WordPress: non a caso, da un un confronto su 5 popolari page Builder per WordPress, emerge che Elementor e Beaver Builder sono tra i Page Builder che performano meglio:

Page Builder WordPress page speed
Confronto tra 5 popolari Page Builder per WordPress sul Page Load.
Fonte: https://pagely.com/blog/wordpress-page-builders/

Beaver Builder Theme

Beaver Builder Beaver Builder Theme

Beaver Builder, analogamente ad Elementor e Genesis Framework, è un plugin ma ha anche un tema framework opzionale: (www.wpbeaverbuilder.com/wordpress-framework-theme/).

Mentre il Builder di pagine funziona con quasi tutti i temi e controlla il contenuto della tua pagina. Il tema controlla l’intestazione, il piè di pagina e lo stile del resto del tuo sito. Con entrambi puoi quindi personalizzare quasi ogni aspetto del tuo sito in modo rapido e semplice.

Beaver Themer

Beaver Builder Beaver Themer

Beaver Themer (www.wpbeaverbuilder.com/beaver-themer/) è un’estensione di Page Builder ed un plugin per WordPress.

Beaver Themer è un componente aggiuntivo di Page Builder che funziona unicamente in presenza di quest’ultimo.

Quando si utilizza un tema supportato, Beaver Themer consente di creare intestazioni/piè di pagina personalizzati e creare modelli utilizzando Page Builder. Senza Beaver Themer, questa funzionalità è possibile solo modificando i file modello PHP di un tema.

Moduli

Un’altra caratteristica di Beaver Builder è la sua selezione di moduli, che ti consente di aggiornare i tuoi contenuti inserendo elementi utili nelle tue pagine.

I moduli Beaver Builder sono divisi in due gruppi: moduli di base e avanzati. Ecco un elenco dei principali moduli disponibili:

  • HTML personalizzato
  • Gruppi di incone
  • Mappe
  • Foto
  • Titoli (Intestazioni)
  • Video
  • Editor di testo
  • Galleria
  • Commutatore
  • Tabelle di prezzo
  • Bottoni e Call to Action
  • Testimonials
  • Slideshow
  • Slider (come la nota Revolution Slider)
  • Menu
  • Form di contatto e login
  • Countdown

Impostazioni del moduli

Ogni modulo di contenuto ha le sue impostazioni uniche per personalizzare il contenuto di ogni sezione. In generale, ogni modulo di contenuto ha le seguenti schede delle impostazioni:

  • Generale: per personalizzazioni rapide e di base, solitamente uniche per il blocco di contenuto scelto.
  • Stile: opzioni per stili più avanzati, come allineamenti, spaziatura interna e colori del testo.
  • Avanzato: in cui gli sviluppatori possono entrare negli elementi di progettazione dettagliati, con opzioni per la spaziatura dei margini, le animazioni e l’HTML.

Ad esempio, il modulo Immagine offre impostazioni generali come la fonte della foto, la didascalia e il collegamento facoltativo. Puoi quindi andare nella sezione Stile per modificare la larghezza dell’immagine, cambiare il suo paesaggio e regolare l’allineamento e il bordo. La sezione Avanzate per un’immagine ha opzioni per margini, HTML e visibilità.

Layout basato su colonne

Beaver Builder offre diversi layout con colonne di diverse dimensioni. Puoi usarli per organizzare le informazioni importanti in un modo più attraente senza la necessità di codice.

Oltre ai moduli, puoi accedere a varie strutture di righe, che ti consentono di aggiungere una sezione con una, due o tre colonne.

Il conteggio delle colonne arriva fino a sei e puoi scegliere di implementare una barra laterale sinistra o destra o entrambe contemporaneamente.

Content e Landing Page Template

Beaver Builder Content e Landing Page Template

Beaver Builder include una vasta gamma di template (www.wpbeaverbuilder.com/wordpress-templates/) per velocizzare e migliorare il processo di progettazione.

Per impostazione predefinita, il Page Builder include modelli di Landing Page anche specifiche per settore o pagine di contenuto per specifiche sezioni del sito come Chi Siamo, Servizi…

Compatibilità con qualsiasi tema

Beaver Builder funziona con qualsiasi tema WordPress, ma dovresti considerare di associarlo a un tema compatibile come Neve o Astra.

Integrazioni

Beaver Builder integrazioni

Beaver Builder si integra con moduli di contatto come Gravity Forms e Ninja Forms, autoresponder e software di email marketing come ActiveCampaign, Aweber, Constant Contact, Convert Kit, MailChimp, Drip, GetResponse, Infusionsoft, plugin multilingua per WordPress come WPML e Translatepress, e plugin per membership come Memberpress.

Opinioni e recensioni su Beaver Builder

Scelto su oltre 1.000.000 di siti e dai più grandi nomi di WordPress, Beaver Builder è considerato un plugin per la creazione di pagine WordPress affidabile e facile da usare da utilizzare.

Puoi leggere le recensioni dei clienti qui: https://www.g2.com/products/beaver-builder/reviews.

Prezzi

Beaver Builder prezzi

Beaver Builder è disponibile in tre pacchetti.

Ecco la tabella dei prezzi ufficiale (www.wpbeaverbuilder.com/pricing/):

  • Standard ($ 99) ti dà accesso a moduli e modelli premium e un anno di assistenza clienti. Hai anche la possibilità di salvare i layout di pagina per il riutilizzo e di esportarli in modo che possano essere utilizzati su altri siti.
  • Pro ($ 199) offre tutte le stesse funzionalità del piano Standard, con l’aggiunta della compatibilità multisite di WordPress e l’accesso al tema Beaver Builder.
  • Agency ($ 399) include tutte le stesse funzionalità del piano Pro, con l’aggiunta di impostazioni multisite e white label (la possibilità di rimuovere tutto il marchio Beaver Builder e sostituirlo con il proprio).

Beaver Builder ha una demo self hosted in cui puoi testare tutte le funzionalità di Beaver Builder in tempo reale. Inoltre, c’è una versione lite con funzionalità limitate nel repository di WordPress.org.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli sul tema che potrebbero interessarti:

Consulenza e corsi di formazione su Lead Generation, Marketing Automation e Performance Marketing

Vuoi aumentare la quantità di contatti di potenziali clienti, migliorare la qualità del contatto, ridurre il costo di acquisizione del lead, trasformare i contatti in clienti paganti e aumentarne il valore nel tempo?

oppure

Facciamo una chiaccherata?

Contattami:

it_IT