Come Collegare il Modulo di Contatto a Un Software di Email Marketing

2 Vantaggi nel collegare Form e Software di Email Marketing

Collegare il form o modulo di contatto in modo automatico al proprio software per l’Email Marketing consente di auomatizzare alcune delle attività dopo la Lead Generation, ovvero l’acquisizione del contatto, sia che avvenga in un blog tramite il traffico organico (SEO) o all’interno di una Landing Page dove tradizionalmente viene veicolato traffico da advertising online come Facebook Advertising, Google Ads o Linkedin Ads.

Questa integrazione, che può essere nativa (ovvero già predisposta all’interno del modulo di contatto) o da realizzazione tramite software come Zapier, consente alcuni vantaggi, tra cui:

  • la possibilità di inserire in automatico in una lista del tuo software per l’email marketing i tuoi contatti, consentendo una gestione ordinata;
  • la possibilità, una volta inseriti, di attivare un workflow di email marketing automation che parte proprio dall’inserimento in quella lista.

In questa guida andiamo a vedere come realizzare questo collegamento tra modulo di contatto e email marketing prendendo in considerazione 2 tra i software più conosciuti dei 2 rispettivi ambiti: WPForms, per la creazione di form in WordPress (sia nel contesto del blog che della realizzazione di Landing Page con Elementor) e MailChimp, il noto software per l’email marketing.

WPForms e MailChimp sono collegabili in modo nativo, senza l’aiuto di software di terze parti come Zapier. Vediamo come.

Come Collegare un WPForms a Mailchimp in WordPress

Non è necessario ricorrere a un servizio di terze parti per ampliare il proprio elenco di email marketing. WPForms (https://wpforms.com/) include un componente aggiuntivo Mailchimp nei piani Plus, Pro ed Elite.

Vuoi imparare come creare un modulo di iscrizione a Mailchimp in WordPress? L’aggiunta di un modulo di iscrizione a Mailchimp al tuo sito web è un ottimo modo per far crescere la tua lista di email marketing e creare un seguito più ampio.

In questo articolo, ti mostreremo come creare un modulo di iscrizione a Mailchimp in WordPress.

Step 1: Crea un modulo di iscrizione a Mailchimp in WordPress

La prima cosa che devi fare è installare e attivare il plugin WPForms (https://wpforms.com/). Per maggiori dettagli, consulta questa guida passo passo su come installare un plugin in WordPress.

Successivamente, vai su WPForms »Addons e trova il Mailchimp Addon.

Installa e attiva il componente aggiuntivo Mailchimp.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Crea un modulo di iscrizione a Mailchimp in WordPress

Una volta che il tuo componente aggiuntivo WPForms Mailchimp è attivo, vai su WPForms » Aggiungi nuovo per creare un nuovo modulo.

Nella schermata di configurazione, assegna un nome al modulo e seleziona il modello Modulo di iscrizione alla newsletter.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Crea un modulo di iscrizione a Mailchimp in WordPress

WPForms creerà un semplice modulo di iscrizione alla newsletter.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Crea un modulo di iscrizione a Mailchimp in WordPress

Qui puoi aggiungere ulteriori campi trascinandoli dal pannello di sinistra al pannello di destra.

Quindi, fare clic sul campo per apportare eventuali modifiche. Puoi anche fare clic su un campo del modulo e trascinarlo per riorganizzare l’ordine sul tuo modulo di iscrizione a Mailchimp.

GDPR Privacy Policy

Uno dei campi del modulo più importanti da considerare di aggiungere al modulo di iscrizione a Mailchimp è il campo dell’accordo GDPR.

Questo campo modulo ti aiuta a creare moduli conformi al GDPR (che puoi creare anche con servizi come Iubenda) offrendo ai visitatori del tuo sito un modo esplicito per accettare che memorizzi le loro informazioni personali e invii loro materiale di marketing via email.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Crea un modulo di iscrizione a Mailchimp in WordPress

Tieni presente che tutto ciò che devi fare è fare clic sul campo del modulo per apportare modifiche alla lingua predefinita del campo del modulo GDPR.

Per utilizzare il campo del modulo GDPR, devi andare su WPForms » Impostazioni e fare clic sulla casella di controllo Miglioramenti GDPR.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Crea un modulo di iscrizione a Mailchimp in WordPress

In questo modo, abiliterai le funzionalità di miglioramento del GDPR che WPForms ha a tua disposizione per rendere la conformità al GDPR molto più semplice.

In effetti, sarai in grado di:

  • disabilitare i cookie degli utenti;
  • disabilitare i dettagli utente, che includono indirizzi IP e dati dell’agente utente;
  • accedere al campo del modulo GDPR per i tuoi moduli WordPress.

Una volta terminata la personalizzazione del modulo, fai clic su Salva.

Ora, daremo un’occhiata a come configurare le impostazioni di Mailchimp in modo da poter collegare il tuo modulo di iscrizione al tuo servizio di newsletter.

Step 2: Collega il tuo modulo a Mailchimp

Per collegare il modulo di iscrizione alla newsletter a Mailchimp, vai su Marketing » Mailchimp.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Collega il tuo modulo a Mailchimp

Quindi, fai clic su Aggiungi nuova connessione.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Collega il tuo modulo a Mailchimp

Apparirà una finestra che ti chiederà di nominare questa connessione.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Collega il tuo modulo a Mailchimp

Immettere un nome qualsiasi, poiché è solo per riferimento e fare clic su OK.

Nella schermata successiva, dovrai aggiungere la tua chiave API Mailchimp. Puoi ottenerlo accedendo al tuo account Mailchimp.

Quindi, vai a Il tuo profilo » Extra» Chiavi API.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Collega il tuo modulo a Mailchimp

Copia e incolla la tua chiave API Mailchimp in WPForms. Quindi confermare facendo clic su Aggiungi nuova connessione.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Collega il tuo modulo a Mailchimp

Dopo aver immesso la chiave API, procedi come segue:

  • Seleziona il tuo account Mailchimp
  • Scegli l’elenco di posta elettronica a cui desideri aggiungere le persone quando si iscrivono
  • Fai clic sul menu a discesa Indirizzo email e qualsiasi altro campo del modulo che desideri aggiungere al tuo account Mailchimp quando qualcuno si iscrive
  • Abilita la logica condizionale se si applica al tuo modulo
  • Abilita l’opzione double optin se lo desideri
Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Collega il tuo modulo a Mailchimp

Se sei interessato a consentire ai visitatori del tuo sito di scegliere la mailing list a cui vogliono iscriversi, consulta la nostra utile guida su come consentire agli utenti di scegliere un elenco di Mailchimp.

Dopo aver configurato queste impostazioni, fare clic su Salva.

Step 3: Configura le notifiche del modulo di iscrizione

Le notifiche sono un ottimo modo per inviare un’email ogni volta che il modulo di iscrizione viene inviato sul tuo sito web.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Configura le notifiche del modulo di iscrizione

Puoi inviare un’email a te stesso, cosa che WPForms fa automaticamente a meno che non disabiliti le notifiche del modulo.

Puoi anche inviare una notifica a un membro del tuo team aggiungendo la sua email al campo Invia a indirizzo email.

Inoltre, se utilizzi gli smart tag, puoi persino inviare una notifica del modulo al visitatore del tuo sito per informarli che il modulo è stato ricevuto.

Per assistenza in questo passaggio, consulta la nostra documentazione su come impostare le notifiche dei moduli in WordPress.

Step 4: Configurare le conferme del modulo di iscrizione

Le conferme sono un ottimo modo per far sapere immediatamente ai visitatori del tuo sito che il loro modulo è stato inviato.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Configurare le conferme del modulo di iscrizione

WPForms ti consente di scegliere tra tre tipi di conferme:

  • Messaggio. Questo tipo di conferma visualizzerà un semplice messaggio una volta che un visitatore del sito invia il modulo per informarlo che il modulo è stato elaborato.
  • Mostra pagina. Questo tipo di conferma porterà i visitatori del sito a una pagina web specifica sulla tua pagina web.
  • Vai a URL (Reindirizzamento). Quest’ultimo tipo di conferma invierà i visitatori del sito a un altro sito web.

Step 5: Aggiungi il modulo di iscrizione a Mailchimp al tuo sito

Dopo aver creato il modulo di iscrizione a Mailchimp, devi aggiungerlo al tuo sito.

WPForms ti consente di aggiungere i tuoi moduli in diverse posizioni, inclusi i post del tuo blog, le pagine e persino come widget della barra laterale.

Diamo un’occhiata all’opzione di incorporamento di post / pagina. Inizia creando un nuovo articolo o una nuova pagina in WordPress, quindi fai clic sul pulsante Aggiungi modulo.

Quindi, seleziona il tuo modulo di iscrizione dal menu a discesa e fai clic su Aggiungi modulo.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Aggiungi il modulo di iscrizione a Mailchimp al tuo sito

Infine, pubblica il tuo post o pagina in modo che il tuo modulo di iscrizione a Mailchimp venga visualizzato sul tuo sito web.

Come Collegare WPForms a Mail Chimp in WordPress Aggiungi il modulo di iscrizione a Mailchimp al tuo sito

Conclusioni

Creare un modulo di iscrizione a Mailchimp in WordPress può aiutarti a collegare i 2 strumenti per costruire una mailing list più grande e far crescere la tua attività.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli sul tema che potrebbero interessarti:

Consulenza e corsi di formazione su Lead Generation, Marketing Automation e Performance Marketing

Vuoi aumentare la quantità di contatti di potenziali clienti, migliorare la qualità del contatto, ridurre il costo di acquisizione del lead, trasformare i contatti in clienti paganti e aumentarne il valore nel tempo?

oppure

Facciamo una chiaccherata?

Contattami:

it_IT