Customer Match: Guida Completa al Segmento di Pubblico Elenco Clienti di Google Ads

A giugno 2021, nel corso del Google Marketing Livestream 2021, tra le novità annunciate per la piattaforma Google Ads, c’è stato l’annuncio dell’estensione per tutti gli inserzionisti della maggior parte delle funzioni di Customer Match: una buona occasione per approfondire questa funzionalità di Google Ads. Iniziamo dal capire di cosa si tratta.

Cos’è Customer Match

Customer Match è uno strumento pubblicitario, simile nel funzionamento alle Custom Audience ovvero i Pubblici Personalizzati di Facebook Ads e alle Matched Audience di LinkedIn Ads, che ti consente di caricare dati proprietari sui clienti, creando segmenti personalizzati che verranno da utilizzati da Google per trovare corrispondenze con gli utenti Google e coinvolgere nuovamente i contatti e clienti che possiedi tramite delle specifiche campagne di advertising su Google Ads.

Ecco un’immagine che spiega il funzionamento di Customer Match:

Una volta caricati i dati dei contatti, che possono essere tuoi clienti, lead o prospect, Google cerca quindi di fare un match con gli utenti Google: tieni presente tuttavia che questo non significa che i contatti che importi debbano essere solo Gmail: Google farà del suo meglio per abbinare gli indirizzi non Gmail a utenti specifici. Con che tassi di corrispondenza? Vediamolo insieme.

Secondo una ricerca di WordStream, il match rate, ovvero nel Customer Match la corrispondenza tra i contatti inseriti e quelli che trova Google, sarebbe persino migliore rispetto anche ai già citati Pubblici Personalizzati di Facebook Ads e può arrivare fino a circa il 50,40% della tua lista di email, superiore a quello ottenibile su Facebook e Twitter:

Quest’ultimo aspetto è particolarmente importante in quanto Google sta eliminando gradualmente il remarketing basato sui cookie a causa di privacy, browser e delle normative, senza contare che l’entrata in vigore delle norme dell’App Tracking Transparency (ATT) di Apple ha impatto anche sui segmenti di dati e sugli elenchi Customer Match (oltre che sull’open rate nell’email marketing).

Customer Match consente inoltre di trovare nuovi contatti simili (in modo analogo alle Lookalike Audiences di Facebook Advertising e di LinkedIn Ads) sulla rete di ricerca, su Shopping, Gmail, YouTube e sulla Rete Display.

Perché e quando usare Customer Match

Ecco alcuni vantaggi di Customer Match:

  • proporre ai tuoi clienti esistenti a un altro prodotto o servizio che potrebbe interessarli o offerte dedicate;
  • trovare nuovi clienti simili ai tuoi clienti;
  • riattivare i clienti e contatti inattivi.

Customer Match: vantaggi su tasso di conversione e CTR

Creare un segmento di pubblico con Customer Match funziona? Che benefici può apportare?

Sempre secondo una ricerca WordStream, il Customer Match converte al 15% rispetto a circa il 5,5% di un nuovo pubblico di visitatori e può avere un tasso di conversione superiore anche a vecchi clienti e abbandono del carrello:

Customer Match tasso di conversione e CTR

Il motivo di queste performance è facilmente intuibile: andando a profilare tramite l’advertising con Google Ads un segmento di pubblico costituito da contatti di potenziali clienti e clienti, operi nella parte bassa del funnel di vendita, più vicina alla conversione.

Come funziona Customer Match?

Il funzionamento di questo strumento è semplice ed è illustrato in questa immagine:

Come funziona Customer Match

Come configurare Customer Match

Il caricamento dei tuoi elenchi di contatti per creare un elenco clienti in Customer Match può avvenire in 2 modi principali: manualmente o con software di terze parti partner di Google.

Iniziamo col primo metodo.

Caricamento Manuale

  1. Crea e carica un file di dati del tuo elenco clienti contenente le informazioni di contatto ricevute dai tuoi clienti o contatti. Puoi utilizzare questo modello che ti fornisce Google Ads con specifiche istruzioni sulla formattazione.
  2. Crea o aggiorna la campagna in cui vuoi usare Customer Match e scegli come target il segmento Customer Match, ovvero i contatti del file di dati caricato che sono utenti Google.
  3. Quando gli utenti nella lista Customer Match accedono al proprio Account Google, vedono i tuoi annunci su rete di ricerca, YouTube e Gmail o Rete Display.
Come configurare Customer Match

Sincronizzazione dei contatti con Zapier

I dati sui tuoi contatti e clienti possono essere caricati anche tramite altri metodi: come puoi notare qui sotto, accanto al caricamento manuale, si possono usare le API o dei software, tra cui: Driftrock, Hubspot, LeadsBridge, Zapier. Entriamo nel dettaglio di quest’ultimo.

zapier customer match

Customer Match con Zapier

Nel caso di Zapier, il software carica automaticamente negli elenchi di clienti Google Ads i dati di contatto dal tuo CRM, dall’ecommerce o dal tuo ESP, senza che tu debba:

  • caricare manualmente i contatti in Google Ads;
  • ordinarli negli elenchi giusti o rimuoverli da un elenco;
  • mantenerli automaticamente aggiornati e sincronizzati con il tuo CRM.

Esempi e casi studio di uso del Customer Match

Un caso studio su Customer Match riportato da Google riguarda Telia Norge, che offre soluzioni di telefonia mobile per aziende e famiglie che stava cerando di indurre la clientela esistente ad aggiornare i contratti. Telia ha utilizzato Customer Match per segmentare i propri clienti in base alle loro esigenze, ottenendo il 69% delle conversioni proveniva da campagne con Customer Match, con un amento delle entrate del 15% e del tasso di conversione del 22%.

Un altro caso studio riportato da Google riguarda Information Systems Audit and Control Association (ISACA), organizzazione non profit internazionale che aiuta i professionisti IT a crescere da un punto di vista professionale, che ha usato Customer Match per i membri inattivi a rinnovare l’iscrizione all’associazione, risparmiando fino al 77% di CPC per il rinnovo dell’iscrizione.

The Children’s Place è uno dei più grandi rivenditori di abbigliamento per bambini del Nord America: ha creato una campagna pubblicitaria utilizzando il Customer Match per raggiungere i clienti che non avevano convertito dalla scorsa stagione ottenendo un ROAS superiore al 287%, un aumento del 153% del tasso di conversione e un aumento del 237% della percentuale di clic.

Guitar Center è uno sportello unico per gli operatori dell’industria musicale che ha utilizzato Customer Match per ottimizzare la spesa pubblicitaria su alcune delle loro categorie di prodotti, migliorando al contempo i clic e le conversioni. Hanno ottenuto una percentuale di clic superiore del 60% e un tasso di conversione superiore del 50%.

Stai pensando di usare Customer Match nelle tue campagne Google Ads o imparare come si usa? Contattami per una Consulenza Google Ads o un Corso Google Ads.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli sul tema che potrebbero interessarti:

Consulenza e corsi di formazione su Lead Generation, Marketing Automation e Performance Marketing

Vuoi aumentare la quantità di contatti di potenziali clienti, migliorare la qualità del contatto, ridurre il costo di acquisizione del lead, trasformare i contatti in clienti paganti e aumentarne il valore nel tempo?

oppure

Facciamo una chiaccherata?

Contattami:

it_IT