Drip: Guida al Software di Email Marketing Automation per Ecommerce

Cos’è Drip

Drip (www.drip.com) è uno dei più popolari software di email marketing automation. Fondato nel 2013 come widget di attivazione email per le società di marketing, si è evoluto in una piattaforma di marketing automation completa focalizzata, analogamente a Omnisend, per le attività di ecommerce. Nel 2016 è stata acquisita da Leadpages, il popolare Builder per Landing Page.

Drip si posiziona come un ecommerce customer relationship manager (ECRM), fornendo marketing automation per B2B e B2C.

Funzionalità di Drip

Essendo una piattaforma completa di gestione delle relazioni con i clienti (eCRM) e di email marketing, il software Drip ha numerose funzionalità (www.drip.com/features) che, a differenza di altri software di email marketing, Drip rende tutte le sue funzionalità disponibili a tutti gli utenti, a ogni livello di servizio.

Marketing Automation

Prima di tutto, c’è la marketing automation (www.drip.com/product/automation): Drip fornsice workflow di automation predefiniti da utilizzare, tutti progettati per le funzioni di ecommerce come l’abbandono del carrello, il recupero dei clienti, codici sconto, coupon e offerte del Black Friday / Cyber Monday e molto altro ancora. 

Ottimizzazione

Ci sono alcune funzionalità nel back-end di Drip che ti aiutano a ottimizzare le tue campagne di marketing (www.drip.com/features/optimization).

Innanzitutto, il flusso di lavoro e i dashboard della campagna ti consentono di analizzare le prestazioni e confrontare le strategie tra le piattaforme con la funzione di attribuzione automatica delle entrate.

Ad esempio:

  • puoi collegare il tuo ecommerce a Drip e scoprire quali strategie di marketing digitale stanno portando i tuoi clienti alla vendita finale
  • la funzione Test di suddivisione dei workflow che ti aiuta a testare i tuoi flussi di lavoro automatizzati e vedere se quello che stai facendo è efficace, tramite un A/B test.

Tracciamento dei dati dei clienti

Drip ti aiuta a raccogliere, organizzare le informazioni che i tuoi clienti ti dicono ogni giorno a ogni clic, aggiunta di carrello e acquisto in modo da poter iniziare a usarlo per costruire strategie migliori: (www.drip.com/features/customer-data).

Personalizzazione

Un’altra funzione chiave di Drip è la personalizzazione (www.drip.com/features/personalization), che consente di creare percorsi del cliente unici per massimizzare le vendite e ripetere gli acquisti dopo la conversione iniziale.

Con delle funzionalità tipiche di un CRM e grazie all’uso di tag, eventi e campi personalizzati puoi segmentare i dati e capire cosa stanno cercando, aprendo, cliccando, comprando i tuoi acquirenti.

Forms (Moduli di contatto)

Drip Forms

Drip fornisce forms (www.drip.com/product/forms) che puoi utilizzare per raccogliere informazioni, fare offerte speciali e trasformare i visitatori in clienti. Questo include moduli popup, moduli con exit intent, moduli con scheda laterale e moduli incorporabili.

Segmentazione Email

Con la funzionalità di segmentazione di Drip puoi suddividere i tuoi clienti per caratteristiche e preferenze, segmentali in base al loro comportamento di acquisto e creare inviti all’azione personalizzati in base al loro tipo di servizio, grazie a caratteristiche comuni come le dimensioni dell’azienda, il motivo dell’utilizzo del prodotto e l’ubicazione.

Engagement

Dalle email agli SMS ai social e oltre, Drip consente un approccio multicanale lungo tutti i touchpoint del tuo cliente: (www.drip.com/features/engagement).

Dashboard

Troverai quattro dashboard nel tuo account Drip: uno per account, campagne email, flussi di lavoro e trasmissioni. Ciascuno contiene informazioni per gestire le tue strategie generali di email marketing e CRM.

Campagne email

Tutti gli account Drip con un massimo di 30.000 contatti includono email illimitate. Dopo tale soglia, ad esempio, se il tuo elenco di contatti comprende 30.001 nomi, puoi inviare 390.000 email.

Creazione e personalizzazione email

Drip consente di creare mail usando un visual builder o un editor di testo semplice, con la possibilità di includere elementi dinamici e campi personalizzati che ti aiutano ad aggiungere dettagli personalizzati nelle email ai tuoi clienti in base al comportamento o all’attività di acquisto, anche quando visualizzano un prodotto o effettuano un ordine.

Grazie all’integrazione di Facebook, puoi inoltre utilizzare queste informazioni per creare annunci personalizzati su Facebook e Instagram in base a quello che quegli utenti hanno esplorato o fatto acquisti.

Landing Page

Grazie all’integrazione con LeadPages, puoi anche creare Landing Page all’interno di Drip.

Customer Tracking

Man mano che i tuoi clienti interagiscono con te attraverso la tua campagna e le app integrate, inizierai a ottenere informazioni, filtrabili con tag e integrabile con altre app, come Facebook, WooCommerce e Shopify.

Split Testing

Puoi creare split test all’interno dei workflow automatizzati, quindi vedere quale genera più entrate, visite al sito e altro ancora.

Reporting e analisi

Tra le altre metriche disponibili nella tua dashboard, riceverai un’istantanea mensile con approfondimenti su come puoi migliorare in futuro.

Autoresponses

Drip include sequenze di risposta automatica che puoi personalizzare per accogliere i clienti, creare connessioni, presentare soluzioni e aumentare le vendite.

RSS To Email

Crea una regola da RSS che cerchi gli ultimi articoli aggiornati nel tuo feed RSS e generi un messaggio di posta elettronica broadcast inviando in modo automatico gli ultimi articoli pubblicati agli iscritti alla newsletter. E’ una funzionalità che uso personalmente e puoi trovare anche in MailPoet.

Marketing multicanale

Questa è una caratteristica fondamentale del software Drip. Una volta installato lo snippet JavaScript fornito da Drip, il software ha accesso ai dati dal tuo sito web, dalle piattaforme dei social media e dal tuo carrello degli acquisti online.

Email Deliverability

Per aiutarti a costruire un solido elenco di email, Drip fornisce un modulo di attivazione in modo da poter ottenere l’autorizzazione dei tuoi contatti prima di inviare comunicazioni.

Il Double Optin, per quando possa impattare in modo negativo sulle conversioni (ovvero se gli iscritti devono confermare la mail questo spesso non avviene), tuttavia aiuta nella successiva deliverability e open rate: è più probabile che la tua email venga aperta da qualcuno che ha esplicitamente accettato di riceverla.

In caso contrario, i tuoi messaggi potrebbero essere inviati alla cartella Spam, cosa che può minare nel lungo periodo il tasso di consegna. Drip monitora anche hard bounce e soft bounce e fornisce strumenti di automazione per coinvolgere nuovamente i lettori o aiutarti a pulirli dal tuo elenco, operazione che puoi fare anche con un software come MailFloss.

Integrazioni

Drip Integrazioni

Drip è fornito di una grande quantità di integrazioni (www.drip.com/integrations) come:

Opinioni e recensioni su Drip

Più di 27.000 professionisti del marketing in tutto il mondo utilizzano Drip.

Nel complesso, le recensioni di Drip mostrano che gli utenti segnalano di essere soddisfatti dei risultati: https://www.g2.com/products/drip/reviews.

Prezzi

Drip applica, come avviene di consueto nel settore, un rpezzo in base al numero di abbonati che hai (www.drip.com/pricing).

I piani partono da $ 19 al mese per un massimo di 500 contatti. Il prezzo include email illimitate, fino a quando la tua lista non supera i 30.000 nomi.

C’è un livello di account gratuito con cui puoi iniziare e anche una prova gratuita di tre settimane su ogni altro piano. Ogni piano ti dà accesso a tutte le funzionalità. L’unica differenza è il numero di iscritti che puoi avere.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli sul tema che potrebbero interessarti:

Consulenza e corsi di formazione su Lead Generation, Marketing Automation e Performance Marketing

Vuoi aumentare la quantità di contatti di potenziali clienti, migliorare la qualità del contatto, ridurre il costo di acquisizione del lead, trasformare i contatti in clienti paganti e aumentarne il valore nel tempo?

oppure

Facciamo una chiaccherata?

Contattami:

it_IT