L’email marketing è uno dei canali preferenziali per entrare in contatto con gli utenti, costruire una relazione solida e cercare di convertirli da contatti in clienti.
Nonostante sia uno dei canali di cui più spesso si decreta la “morte” (quante volte hai letto che l’email marketing è morto?) l’email marketing conserva ancora delle potenzialità sia come canale di comunicazione con contatti acquisiti tramite iniziative di Lead Generation, ad esempio lead freddi iscritti alla newsletter e acquisiti tramite un Lead Magnet, da convertire in clienti, sia per mantenere le comunicazioni con clienti acquisiti in un’ottica di retention.
Non a caso le statistiche confermano il ROI delle iniziative di Email Marketing:
Ecco 3 statistiche per farti capire il ROI delle email:
- Secondo Convince and Convert, le persone che acquistano prodotti tramite le mail spendono di media il 138% di quelli che non le ricevono;
- una ricerca di The Power of Direct Marketing, pubblicata su SmallBizTrends, afferma che il ROI, ovvero il ritorno dell’investimento del email marketing rispetto ad altri strumenti è di $39.40:
Fare email marketing in modo professionale richiede tuttavia di utilizzare una piattaforma ad hoc, un software per email marketing chiamato spesso in gergo tecnico ESP, Email Service Provider.
Vediamo di seguito un’approfondita panoramica sui migliori software di email marketing.
Affinità e differenze tra i Software di Email Marketing
Nella panoramica di ESP che troverai qui di seguito noterai molte affinità e poche differenze. Come orientarsi quindi tra i vari software di email marketing?
Funzionalità tipiche
Iniziamo col premettere che ormai la gran parte degli Email Service Provider stanno diventando piattaforme all in one, che accanto ai servizi di invio di newsletter, spesso con un editor dra&drop e alla creazione di workflow di email marketing automation, affiancano altri servizi correlati come:
- funzionalità per l’advertising online con Facebook Ads, per ottimizzare le iniziative di acquisizione del contatto;
- un builder per creare Landing Page, form e PopUp, per acquisire il lead;
- un CRM, per tenere in ordine i contatti acquisiti;
- l’invio massivo, accanto alle mail, di SMS (Sendinblue);
- altre eventuali funzionalità come Webinar (GetResponse), invio automatico di newsletter basate su RSS feed (Sendinblue, MailPoet).
Specializzazioni
Alcune si distinguono per una maggiore specializzazione sull’email marketing automation (ActiveCampaign, Drip) o su un settore come l’ecommerce (Omnisend, Drip), altre per essere native per WordPress (MailPoet) o per un target specifico (come i creatori di prodotti digitali nel caso di ConvertKit).
Pricing
Dal punto di vista del pricing molte sono dotate di un piano gratuito o di un periodo di prova. I piani a pagamento, oltre a funzionalità aggiuntive, dipendono spesso dal numero di iscritti e da come viene conteggiato. Ecco un esempio:
Piani mensili | MailerLite | MailChimp | ConvertKit | Constant Contact | GetResponse | AWeber | Campaign Monitor | Active Campaign |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Invii mensili di mail | Illimitato | Limitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato |
Metodo per il conteggio degli iscritti | Solo iscritti unici | Conteggiati iscritti e duplicati | Solo iscritti unici | Solo iscritti unici | Conteggiati iscritti e duplicati | Conteggiati iscritti e duplicati | Conteggiati iscritti e duplicati | Conteggiati gli iscritti attivi |
Fino a 1000 iscritti | Gratuito | Gratuito | $29 | $45 | $15 | $29 | $59 | $70 |
Iniziamo a passare in rassegna i più conosciuti (la lista è in continuo aggiornamento).
Sendinblue

SendInBlue (www.sendinblue.com) è un software per email marketing francese, lanciato nel 2007 da Armand Thiberge e Kapil Sharma.
Si tratta di un servizio all in one, in grado di coprire tutte le tue esigenze di email marketing. Offre una suite basata su cloud con:
- Email Marketing Automation
- Campagne di email marketing
- CRM
- gestione di campagne di Facebook Advertising e annunci di retargeting
- possibilità di creare Landing page, con editor drag & drop
- invio SMS massivi a costi competitivi
- ottima assistenza, anche tecnica, in Italiano
Disponibile in lingua italiana, SendinBlue offre un piano gratuito e la possibilità di scegliere diversi piani a pagamento, quali Lite a partire da 19 euro al mese, Premium a partire da 49 euro al mese, e Azienda, per chi necessita di grandi volumi d’invio, con prezzi e condizioni da concordare: www.sendinblue.com/pricing
AWeber

AWeber (www.aweber.com) è un software di email marketing fondato nel 1998. In oltre vent’anni ha offerto un valido aiuto a più di un milione di utenti in tutto il mondo per connettersi efficacemente con i potenziali clienti attraverso un software di email marketing molto potente, nella sua semplicità.
Oltre a un valido servizio di assistenza clienti disponibile 24 ore su 24, AWeber offre funzionalità di email marketing automation e la possibilità di:
- creare rapidamente Landing Page reattive
- caricare e gestire contatti
- inviare email
- inviare notifiche push istantanee
AWeber consente di iniziare gratuitamente con il piano Free, che prevede l’invio di 3000 email al mese. Con il piano Pro le tariffe partono da 19 dollari al mese per un massimo di 500 iscritti, e crescono in base all’ampiezza del bacino di utenza: www.aweber.com/pro
GetResponse

GetResponse (www.getresponse.com) è una piattaforma di email marketing all in one che, oltre all’email marketing, offre:
- Landing Page
- Website Builder
- Notifiche push
- Webinar
- gestione dell’advertising
- conversion funnel
- CRM
- Email Marketing Automation
Si tratta di un software di marketing online completo, che ti aiuta a far crescere il tuo pubblico, interagire con i clienti e aumentare le vendite online. Con oltre 30 strumenti in un’unica piattaforma di facile utilizzo, puoi trasformare il tuo marketing online e ottenere risultati tangibili.
GetResponse offre la possibilità di effettuare una prova gratuita di 30 giorni, dopodiché è possibile scegliere tra diversi piani di abbonamento. Da poco GetResponse offre anche la possibilità di usufruire di un piano gratuito: www.getresponse.it/pricing/free
MailPoet

MailPoet (www.mailpoet.com) è un plugin per gestire l’invio di newsletter via email con WordPress.
Le principali funzionalità offerte da questo valido plugin includono:
- automazione della posta elettronica di WordPress, con email di benvenuto, notifiche degli ultimi post pubblicati e reminder in caso di carrello abbandonato
- invio di newsletter automatiche basate su RSS feed
- collegamento con il negozio WooCommerce e relativo invio di email
- creazione e invio di campagne email
- analisi dettagliate
MailPoet è disponibile gratuitamente fino a un massimo di 1000 abbonati. I piani premium partono da 15 euro al mese: account.mailpoet.com
Drip

Fondato nel 2013, Drip (www.drip.com) è un software di email marketing automation creato per l’ecommerce.
Le sue funzionalità includono:
- Marketing Automation
- Tracciamento dei dati dei clienti
- Personalizzazione
- Campagne email
- Moduli di contatto
- Segmentazione Email
- Personalizzazione web dell’email
- Landing Page
- Split Testing
- Reporting e analisi
- Autoresponses
- RSS To Email
- Marketing multicanale
- Ottimizzazione del tasso di consegna
Drip applica un prezzo in base al numero di abbonati che si hanno. I piani a pagamento partono da 19 dollari al mese per un massimo di 500 contatti: https://www.drip.com/pricing
Omnisend

Omnisend (www.omnisend.com) è un software di email marketing specifico per ecommerce, dotato di un piano gratuito e piani a pagamento.
Tra le funzionalità offerte da Omnisend si annoverano:
- Email Marketing
- Popups & Forms
- Marketing Automation
- SMS
- Campagne di marketing multicanale
- Reporting
- Segmentazione
- Content Editor
Omnisend consente di effettuare una prova gratuita di 14 giorni, con un limite di 2000 email al giorno. I costi vengono addebitati in base al numero di contatti che si hanno e sono disponibili in tre fasce di prezzo, a partire da 16 dollari al mese: www.omnisend.com/pricing
MailerLite

MailerLite (www.mailerlite.com) è un software di email marketing in cloud, utilizzato da migliaia di utenti in tutto il mondo. Fondata nel 2005, l’azienda ha registrato un’importante crescita e ora offre i suoi servizi a oltre 800.000 società ogni mese.
Tra i suoi principali punti di forza ci sono la facilità d’uso, i template, un ottimo servizio di assistenza clienti, e un ampio ventaglio di funzionalità.
Oltre al piano gratuito è possibile scegliere tra diversi piani di abbonamento, a partire da 9 euro al mese: www.mailerlite.com/pricing
ConvertKit

Più che un ESP, ConvertKit (www.convertkit.com) è una suite all in one per creator, blogger professionisti, podcaster e YouTuber, per promuovere e vendere contenuti digitali e non.
Si tratta di una piattaforma che offre funzionalità di:
- Email Marketing
- Opt In (Form e PopUp) per la Lead Generation
- Landing Page
- Email Marketing Automation
- Ecommerce per la vendita di prodotti digitali
Il piano gratuito consente di creare Landing Page, vendere prodotti e inviare email a un massimo di 1000 abbonati: (www.convertkit.com)
ConvertKit offre il piano Creator, con funzionalità di marketing automation come funnel e sequenze. C’è anche il piano Creator Pro, con funzionalità avanzate come il pubblico personalizzato di Facebook e l’accesso gratuito a Sparkloop per i referral.
Campaign Monitor

Campaign Monitor (www.campaignmonitor.com) è uno dei più noti servizi di email marketing. Fondato nel 2004, Campaign Monitor consente ai professionisti del marketing di inviare email personalizzate, è dotato di un Builder drag-and-drop, template di qualità e segmentazione basata sul coinvolgimento consentono di fornire contenuti mirati a grandi elenchi di abbonati.
Campaign Monitor offre un piano gratuito che consente di inviare email a un massimo di cinque contatti. Se la tua lista di email è più sostanziosa, occorre sottoscrivere un abbonamento per poter usufruire dei servizi offerti: www.campaignmonitor.com/pricing
Constant Contact

Constant Contact (www.constantcontact.com) è una piattaforma di email marketing fondata nel 1998 e utilizzata da agenzie, piccole imprese, sviluppatori, franchising e reti aziendali.
Constant Contact offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui:
- Social Marketing
- Ecommerce
- Strumenti di Event Marketing
- Gestione elenco contatti
- Segmentazione
- Email Marketing Automation
- Strumenti di Tracking
- Website Reporting
- Email Design
Non è disponibile un piano gratuito, ma è possibile testare gratuitamente il servizio per ben 60 giorni. Dopodiché occorre scegliere tra due piani tariffari, Email ed Email Plus, a partire da 20 dollari al mese: www.constantcontact.com/pricing
Moosend

Moosend (www.moosend.com) è una piattaforma di email marketing fondata nel 2011, la piattaforma offre varie utili funzionalità, tra cui:
- Email Marketing, con one-time campaign, campagne RSS, A/B campaign, automation campaign e campagne HTML ripetibili
- Editor Newsletter
- Email Marketing Automation
- Ecommerce AI
- Landing Page
- Form di iscrizione
- Tracking
- Reporting & Analytics
- Personalizzazione
Moosend offre un piano gratuito, con un numero limitato di funzionalità, e piani a pagamento a partire da 8 dollari al mese: www.moosend.com/pricing
Emma

Emma (https://myemma.com/) è un Email Service Provider, che offre le funzionalità tipicamente associate ai software di email marketing, tra cui:
- email marketing automation;
- segmentazione;
- strumenti di AB test;
- editor drag and drop per la redazione di newsletter;
- funzione moduli e i moduli Lightbox, per selezionare il momento giusto per chiedere un indirizzo email;
- tracciamento con Analytics.
Emma si integra con i più noti CRM, ecommerce e piattaforme di web analytics, e offre tre piani a pagamento, a partire da $ 89 al mese (https://myemma.com/pricing).
MailChimp

MailChimp (https://mailchimp.com/) è uno strumento di email marketing messo a punto per rendere più efficaci le tue campagne email, e include anche funzionalità CRM e gestione dei contatti.
Milioni di utenti e aziende usano MailChimp per inviare email ogni giorno, tra cui colossi del calibro di TED, Vice UK e The Economist.
Tra le principali funzionalità offerte da MailChimp troviamo strumenti di email marketing, tra cui:
- Risposte email automatizzate
- Realizzazione e personalizzazione email
- Invio di email
- Gestione della consegna delle email
- High-Volume Sending
- Gestione elenchi di posta elettronica
- Reporting e Analytics
- A/B Testing
MailChimp offre oltre 250 integrazioni, ed è estremamente semplice da usare. Questo lo rende adatto non solo agli esperti ma anche a chi non ha grande familiarità con i software di email marketing.
MailChimp può essere lo strumento giusto per te se il tuo obiettivo è avvalerti di un’automazione di qualità, automatizzare le tue attività e utilizzare autorisponditori nelle tue campagne email.
Con la versione gratuita puoi inviare fino a 10.000 email al mese a 2.000 iscritti. I piani a pagamento partono da € 8,97 al mese (https://mailchimp.com/pricing/marketing/?currency=EUR). Puoi scegliere i piani MailChimp in base alle caratteristiche del tuo target.