La ricerca e selezione delle parole chiave (o sarebbe meglio dire intenti di ricerca) nella SEO riveste un ruolo fondamentale: ma altrettanto importante è valutare, dati alla mano, il rendimento delle parole chiave scelte.
MonsterInsights, il plugin WordPress per Google Analytics, ha recentemente introdotto una nuova integrazione con un altro plugin della stessa famiglia per la SEO, All In One SEO. Grazie a questa integrazione, MonsterInsights ha ora la possibilità di usare la parola chiave focus di All In One SEO e i punteggi TruSEO con le dimensioni personalizzate supportate.
Questa integrazione fornisce un’informazione importante al proprietario del sito, consentendogli di vedere come le parole chiave sono correlate al traffico in Google Analytics e quindi di rispondere a domande come:
- quali parole chiave generano più traffico?
- i post ottimizzati per quelle parole chiave generano più traffico?
- ci sono post che funzionano bene dal punto di vista del traffico, ma sono migliorabili ottimizzandoli ulteriormente?
Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona questa integrazione e una panoramica dei punteggi TruSEO.
MonsterInsights + All in One SEO
Come anticipato, MonsterInsights, in un recente aggiornamento, ha integrato la possibilità di aggiungere la parola chiave principale e i punteggi TruSEO alle dimensioni personalizzate supportate, in modo valutarne la correlazione con il traffico in Google Analytics.
Ecco una schermata:
Utilizzando questa nuova integrazione, puoi aggiungere le parole chiave focus scelte su AIOSEO e i punteggi TruSEO ai tuoi dati di Google Analytics e vedere quindi i dati di Analytics suddivisi per entrambe le dimensioni personalizzate.
Ma cos’è il punteggio TruSEO? Cerchiamo di capirlo.
Cos’è il Punteggio TruSEO?
TruSEO (https://aiosio.com/docs/what-is-truseo/) è un punteggio fornito da All in One SEO che consente di aggiungere facilmente tag title, meta description, parole chiave e tutto ciò di cui hai bisogno per una corretta ottimizzazione SEO onpage. TruSEO è suddiviso in due parti:
- Focus Keyphrase: consente di verificare quanto un articolo è pertinente con una parola chiave su cui ti sta concentrando.
- Analisi del contenuto: fornisce un controllo sui fattori on page di base per verificare se sono stati implementati correttamente nella pagina, fornendo un punteggio da 0 a 100 che combina combina il punteggio dell’analisi della pagina e il punteggio per la frase chiave principale (se compilata) e qualsiasi frase chiave aggiuntiva (se compilata)
Cerchiamo di approfondire le 2 metriche, partendo da Focus Keyphrase.
Se sto scrivendo un post focalizzato su un intento di ricerca, potrei decidere di focalizzarmi su una o più parole chiave magari scelte in funzione del volume di ricerca: Focus Keyphrase e All in One SEO analizzerà il contenuto del mio post per vedere quanto è ottimizzato per quella frase, verificando ad esempio se è stata inserita nel Tag Title, nella meta descrizione, o nell’URL e nel primo paragrafo, o come Alt Tag. Più di dieci diversi controlli che restituiscono un punteggio da 0 a 100.
Frasi chiave aggiuntive
Il campo Frasi chiave aggiuntive consente inoltre di verificare la corretta ottimizzazione delle parole chiave di coda lunga, che puoi trovare anche con software come SeoZoom, SemRush o Long Tail Pro.
Page Analysis
A differenza della funzione Focus Keyphrase e Additional Keyphrases che si concentra sulla pertinenza dei tuoi contenuti in base alla parole chiave che scegli, Page Analysis verifica se hai implementato le comuni pratiche di ottimizzazione del contenuto e di leggibilità.
Page Analysis effettua la verifica di una dozzina di diversi aspetti su SEO e leggibilità, tra cui la lunghezza del Title Tag e delle meta description, i link interni ed esterni, le immagini e i video, la lunghezza dei paragrafi e altro.
E’ chiaro che non è necessario prendere in modo rigido i suggerimenti forniti da questi strumenti, che possono aiutare a capire se qualche aspetto dell’ottimizzazione dei contenuti è tralasciato o migliorabile.