Semrush (www.semrush.com) è un software che consente di analizzare da un punto di vista SEO, Google ADS, ricerca di mercato e social media marketing i propri siti e quelli della concorrenza.
Semrush è uno strumento utile per vari professionisti del web, oltre che necessario per coloro che lavorano in ambito SEO, Search Engine Marketing e più in generale in ambito digital.
Ma scopriamo insieme come funziona Semrush, quali sono le sue principali caratteristiche, le opinioni e le migliori alternative, partendo da una breve introduzione.
Cos’è Semrush Italia?
Semrush è una Suite che prevede una raccolta di utility e strumenti che puoi utilizzare per riuscire a lavorare al meglio sul tuo blog o sito web per il suo posizionamento su Google ma non solo, come vedremo.
Una piattaforma SEO completa
Conosciuto perlopiù per la SEO, Semrush (www.semrush.com) fornisce una serie di funzionalità per lavorare in modo migliore sia sui fattori on page sia su quelli off page.
Con questo strumento puoi controllare e lavorare, come vedremo nel dettaglio nelle righe seguenti, sulla link building del tuo sito web, puoi monitorare le campagne che realizzi e anche quelle dei tuoi competitor. Puoi collegare inoltre anche il tuo account a Google Analytics per riuscire ad avere una panoramica del tuo traffico in modo completo. Inoltre, grazie a questa piattaforma potrai impostare le keyword che ti interessano e puoi verificare periodicamente come si posizionano e quali sono i tuoi competitor.
Tutti gli strumenti di Semrush ti permettono di potenziare al meglio i contenuti in ottica SEO, puoi sfruttare l’integrazione con Google Analytics, inoltre hai la possibilità di controllare l’andamento dei risultati sui social network, controllare il backlink gap e gestire al meglio le tue campagne di advertising.
Vantaggi di Sem Rush
Semrush nella sua versione a pagamento (www.semrush.com/prices) presenta diversi vantaggi. Tra i principali vantaggi di questa suite troviamo:
- La possibilità di creare un progetto personalizzato.
- Controllare costantemente l’audit del sito.
- Verificare il Position Tracking del proprio blog o sito web.
- Ottenere delle idee SEO per migliorare il posizionamento del sito.
La piattaforma è semplice da utilizzare e presenta anche manuali e corsi per imparare a impiegarlo al meglio.
Inoltre:
- si può integrare con tool per l’analisi come Google Analytics;
- si può utilizzare per una migliore gestione dei Social Media;
- presenta una piattaforma dedicata all’advertising con Google ADS .
Semrush: funzionalità
Semrush (www.semrush.com) presenta diverse caratteristiche e funzionalità che permettono di strutturare e far crescere al meglio il tuo progetto online. Gli strumenti disponibili in questa Seo Suite sono moltissimi, per questo motivo possiamo suddividerli in cinque categorie specifiche: Content Marketing, SEO, Backlink Gap, Social Media e Advertising. Vediamo dunque per ogni area le possibilità che hai con Semrush.
Content Marketing
Il Content Marketing offre la possibilità di ottenere un approccio onnicomprensivo ai propri contenuti. Grazie agli strumenti dedicati ai contenuti è possibile offrire un maggior valore all’utente che legge i tuoi contenuti. Per creare dei contenuti unici e svilupparli al meglio è possibile utilizzare gli strumenti per i marketer che offrono spunti sia analitici sia creativi.
Con quest’opzione puoi:
- gestire in modo ottimale il piano editoriale;
- imparare a scrivere contenuti ottimizzati e accattivanti;
- misurare l’impatto e le prestazioni del contenuto;
- trovare idee innovative per gli argomenti di tendenza.
Strumenti SEO
Gli strumenti più utilizzati di SemRush (www.semrush.com) sono sicuramente quelli che prevedono l’area SEO. Le funzioni pensate in quest’ambito permettono di ottenere innanzi tutto una visione molto ampia delle strategie SEO sia dei tuoi progetti sia quelli dei tuoi concorrenti. Una funzione molto utile per comprendere come riuscire a migliorare il tuo sito web è quella dedicata all’esplorazione dei domini di riferimento e anche alle parole chiave per cui questo si posiziona, questa ti permette di “spiare” la concorrenza e di controllare anche il tuo posizionamento su Google.
Oggi è molto importante anche che il sito sia performante dal punto di vista della velocità di caricamento e più in generale della User Experience, per questo motivo SemRush mette a disposizione funzioni come la valutazione delle prestazioni sui dispositivi mobili e desktop.
Questo SEO tool presenta anche diverse funzioni per controllare la concorrenza, strategia necessaria per sviluppare al meglio il tuo progetto, le migliori opzioni in questo campo sono:
- Analisi dei risultati organici dei concorrenti.
- Esplorazione delle strategie che gli portano maggior successo.
- Analisi delle principali fonti di traffico dei concorrenti.
- Ricerca delle parole chiave mirate per i quali si sono posizionati i tuoi concorrenti.
- Confronto sino a 5 domini differenti in termini di parole chiave comuni o uniche.
Per il tuo progetto personale invece puoi utilizzare altri dati come: analisi del traffico del sito, analisi delle parole chiave, controllo delle chiavi posizionate per la ricerca organica, analisi delle prestazioni del tuo sito web, controllo del posizionamento del sito web.
Ecco una serie di strumenti gratuiti:
- Keyword Magic
- Organic Traffic Insights
- Position Tracking
- On Page SEO Checker
- SEO Toolkit
- Site Audit
Infine, l’ultimo strumento che puoi utilizzare è il “modello di contenuto SEO”. Questo permette di creare dei modelli semplici da usare per ottimizzare al meglio i contenuti SEO e di ottenere dei suggerimenti su ogni pagina del sito web per migliorare la struttura, i collegamenti e le parole chiave.
Con la pagina Seo Checker invece puoi ottenere informazioni dettagliate sul tuo sito web, raccogliere le idee sulle strategie per contenuti e backlink, e concentrarti sulle pagine che presentano un potenziale di traffico più alto.
Backlink Gap
Le funzioni per il backlink gap sono pensate appositamente per migliorare il posizionamento del tuo sito web.
In quest’area puoi trovare diversi strumenti come l’identificazione rapida delle opportunità che hai per la creazione di link che possono migliorare il funzionamento del sito.
Questa sezione ti offre anche altre possibilità, come la rilevazione dei siti web che ti collegano ai tuoi concorrenti e puoi verificare i parametri vitali in una tabella come: andamento del volume, funzionalità SERP, livello di concorrenza e tutto ciò che ti serve per l’analisi delle parole chiave.
Sempre in tema di analisi delle keyword trovi strumenti come:
- La ricerca delle parole chiave correlate a coda lunga.
- Suggerimenti per le keyword del tuo progetto.
- Keyword popolari e longtail, ottenere metriche e funzionalità in SERP delle keyword.
- La possibilità di organizzare i progetti con elenchi di parole chiave.
- Un indicatore del livello di difficoltà di ogni parola chiave.
- Classificazione delle parole chiave in target.
- Rilevazione delle SERP attivate da qualunque keyword.
- Confronto tra 100 keyword di destinazione differenti.
- La scoperta di nuove parole chiave ad alto potenziale.
La Backlink Analytics & Audit
Le funzioni backlink Analytics di SemRush (www.semrush.com) permettono di fare un lavoro migliore proprio sui backlink del tuo progetto. Gli strumenti che puoi utilizzare in questo settore sono: l’analisi approfondita dei backlink tuoi e quelli dei concorrenti, sblocco delle opportunità per la creazione di link e di nuovi backlink rivali e persi, controllo del “peso” dei tuoi link.
Le funzioni di Backlink Audit permettono invece di accedere ad altre funzioni quali: controllo dei dettagli del tuo profilo backlink, individuazione e rimozione dei backlink tossici. Infine, questo strumento può essere integrato in modo ottimale con Majestic SEO, Google Search Console e Google Analytics.
Infine, puoi scegliere di utilizzare in quest’area lo strumento che prende il nome di Link Building Tool. Attraverso quest’applicazione è possibile:
- scoprire le opportunità migliori per i backlink nella tua nicchia;
- eseguire il contatto e l’acquisizione di collegamenti grazie alle funzionalità di posta elettronica;
- rilevare in modo istantaneo i backlink acquisiti, monitoraggio corretto della posizione del link nel testo.
Advertising
Nel campo dell’Advertising con Google ADS ossia della ricerca a pagamento, Semrush (www.semrush.com) prevede uno strumento con funzioni molto ampie per riuscire a effettuare le giuste analisi in questo settore. Con gli strumenti advertising puoi:
- rilevare i principali concorrenti che hai su una ricerca a pagamento;
- scoprire gli esempi degli annunci della concorrenza live;
- visionare le parole chiave sulle quali stanno puntando i tuoi concorrenti.
Gli strumenti per l’advertising permettono di valutare in modo rapido le spese, le parole chiave e il volume del traffico, infine puoi esportare i grafici e condividere così i tuoi risultati sia con il tuo staff sia con i clienti.
Social Media
Infine, vediamo una panoramica delle funzioni presenti in SemRush dedicate ai Social Media. Oggi i social network sono diventati sempre più importanti per questo motivo le funzioni di SemRush si sono evolute anche in questo settore. Con gli strumenti nel campo dei social media è possibile:
- Gestire il piano dei contenuti per i social media.
- Pianificare i post con settimane d’anticipo.
- Creare delle bozze da salvare per un progetto o idea futura.
- Analizzare i post che hanno avuto più successo.
- Connettere idee e feed di notizie per i contenuti esterni.
- Valutare il rendimento dei tuoi social network rispetto alla concorrenza con il Social Media Tracker.
- Scoprire gli interessi del pubblico dei tuoi concorrenti.
- Esaminare i contenuti della concorrenza che ottengono delle migliori performance.
Semrush: Opinioni
Le opinioni su SemRush (www.semrush.com) sono al quanto positive da parte di tutti i suoi utilizzatori. Le opinioni degli utenti identificano come questa sia una piattaforma che funziona bene, molto intuitiva e ideale per la gestione di campagne SEO sia di piccole sia di grandi dimensioni.
SemRush offre tantissime funzioni e questo è ciò che attrae di più i professionisti del settore, che hanno bisogno di un tool che gli dia la possibilità di analizzare la concorrenza e al contempo migliorare i propri progetti online. Dal punto di vista delle “lamentele” ne troviamo solo una, alcuni sono scontenti del prezzo della versione pro, considerato alto se paragonato ad altri strumenti.
Prezzi di Semrush
Semrush offre un accesso gratuito che prevede però delle funzioni alquanto limitate della piattaforma e anche un limite di ricerche e accessi. Per utilizzare appieno questo SEO Tool puoi scegliere invece di optare per uno dei piani a pagamento proposti quali:
- Pro: per startup, freelance, addetti al marketing, persone che seguono progetti PPC, SEO e SMM. Questo piano è disponibile a 99 euro al mese.
- Guru: per piccole e medie agenzie che si occupano di marketing. Il prezzo di questo piano è di 199 euro al mese.
- Business: dedicato ai progetti di e-commerce di grandi dimensioni e attività con una forte presenza online. Il prezzo è di 399 euro al mese.
- Enterprise: questa è un’opzione che permette di ottenere un piano completamente personalizzato e soluzioni di marketing specifiche. In questo caso il prezzo viene concordato direttamente con l’azienda.
In ogni caso è disponibile un periodo di prova di 7 giorni iscrivendosi qui: www.semrush.com/prices)
Alternative (Gratuite e non) a Semrush
Quali sono le principali alternative a Semrush? Questo SEO tool è sicuramente uno dei più completi sul mercato oltre che tra i più utilizzati dai professionisti del settore, esistono però delle valide alternative a Semrush.
Uno dei tool migliori da considerare è sicuramente la proposta italiana SeoZoom. Come Semrush anche SeoZoom presenta delle funzioni avanzate per riuscire a gestire in modo ottimale i propri progetti SEO e al contempo controllare la concorrenza, oltre ad avere, analogamente a SemRush, alcune funzionalità free.