Alla base del web marketing, come obiettivo di (macro o micro) conversione c’è sicuramente l’acquisizione di lead, ovvero la Lead Generation.
Che sia finalizzata ad acquisire lead caldi o lead freddi, ovvero nel secondo caso iscritti alla newsletter da inserire in iniziative di Lead Nurturing con campagne di email marketing, è utile implementare sul proprio sito web uno strumento per l’acquisizione del contatto, magari tramite l’aiuto di un Lead Magnet.
Da questo punto di vista possono aiutare popup e altri strumenti come OptinMonster o Thrive Leads (https://thrivethemes.com/leads/). Vediamo insieme cos’è e quali sono le principali caratteristiche di Thrive Leads.
Cos’è Thrive Leads

Thrive Leads (https://thrivethemes.com/leads/) è un plugin che fa parte della suite Thrive Themes pensato per i siti realizzati in WordPress dedicato alla generazione di lead.
Il plugin permette di acquisire lead utilizzando le tattiche di conversione di ultima generazione, come sistemi d’intelligenza artificiale.
Thrive Leads si integra con diverse piattaforme dedicate ai servizi di email marketing e presenta una gamma molto ampia di moduli già pronti, studiati appositamente per riuscire a ottenere il massimo in termini di conversioni.
Grazie al suo sistema drag and drop, inoltre, non dovrai preoccuparti di conoscere il linguaggio HTML, Javascript o CSS. Il builder visuale infatti, permette di disegnare i vari moduli in modo semplice e veloce. La console ti aiuta a creare collegamenti veloci mediante l’API, per collegare Thrive Leads in modo semplice a servizi di mail marketing come GetResponse, ActiveCampaign e Aweber.
Funzionalità di Thrive Leads
Thrive Leads (https://thrivethemes.com/leads/) presenta diverse caratteristiche e funzioni dedicate alla creazione di moduli dedicati alla raccolta dei contatti. Ecco quali sono le principali funzionalità.
Varie tipologie di modulo
Ci sono diversi moduli in Thrive Leads tra i principali troviamo:
- popup lightbox con barra multifunzione;
- moduli di optin in due passaggi che sfruttano lo split del form, una delle tecniche di ottimizzazione del modulo di contatto;
- slide in;
- widget;
- a scelta multipla.
Editor per personalizzare il modello
I modelli di Thrive Leads ti permettono di personalizzare appieno il design dei vari moduli offerti dal plugin. Puoi scegliere i colori, la forma dei bottoni, il carattere, le dimensioni.
Con l’editor di Thrive Leads puoi creare il tuo layout personalizzato senza bisogno di conoscere i linguaggi programmazione e markup, valutando quali sono colori e dimensioni migliori in base ai tuoi obiettivi di marketing e allo studio della Buyer Personas.
Creazione di Test A/B
Il modo migliore per riuscire a ottenere dei risultati con un modulo opt-in è la creazione di test A/B. Un A/B test prevede che si testino due moduli con due porzioni di pubblico, per poi controllare quale dei due moduli offre le prestazioni migliori.
Moduli Optin dedicati ai dispositivi mobili
Oggi è molto importante avere una landing page o un ecommerce che funzioni in modo perfetto anche sui dispositivi mobili e non solo sul browser del PC. Per questo motivo il plugin Thrive Leads prevede anche dei moduli optin da personalizzare per gli smartphone, al fine di dare agli utenti un’esperienza su mobile lineare e senza problemi di visualizzazione o navigazione durante la compilazione del modulo.
Smartlink
Una delle funzioni più interessanti offerte dal plugin è lo Smart Link. La funzione ti permette di nascondere il form optin ai contatti che accedono al tuo sito dai link che inserisci all’interno della mailing list.
Se l’utente è già iscritto infatti, potrebbe non trovare piacevole rivedersi proposto il modulo optin. Quindi con Smart Link l’utente avrà un’esperienza più pulita e focalizzata sui contenuti che ci sono all’interno della tua mail.
Reporting e monitoraggio
Per riuscire a comprendere realmente cosa piace o meno al tuo pubblico e se desideri ottimizzare le tue campagne hai bisogno di dati per il reporting e il monitoraggio. Thrive Leads permette di monitorare le iscrizioni, il tempo che l’utente passa sul modulo, i campi che compila e altre funzioni.
Esportazione dei contatti
Infine, puoi esportare i contatti generati in un range di date, in modo semplice e veloce grazie alle liste che si creano in automatico con Thrive Leads.
Nello specifico, Thrive Leads offre le seguenti funzionalità.
Tipologie di Optin

Thrive Leads consente di creare una varietà di diversi tipi di opt-in, che consentono di aggiungere funzionalità di generazione di lead letteralmente ovunque sul tuo sito. Avrai accesso a:
- Popup
- In content forms
- Moduli piè di pagina
- Barre di notifica
- Screen filler
- Scroll Mat
- Slide-in
- Moduli widget
- Caselle di attivazione in due fasi
- Link di registrazione con un clic
Diversi modelli tra cui scegliere

Per aiutarti a diventare subito operativo con moduli professionali e ottimizzati, Thrive Leads viene fornito con una libreria di centinaia di modelli predefiniti per i vari tipi di moduli di attivazione che vengono forniti con una copia ottimizzata (invece del solo testo di lorem ipsum), il che significa che non è necessario essere un copywriter esperto per creare un opt-in efficace. Tutto quello che fai è modificare il testo in modo che corrisponda alla tua offerta.
Editor visivo, drag-and-drop

Oltre ai numerosi modelli, Thrive Leads ti consente di personalizzare il design e il contenuto del tuo modulo utilizzando un editor visivo drag-and-drop. L’editor è in realtà solo una versione leggera del plug-in per la creazione di pagine Thrive Architect, il che significa che hai molta flessibilità quando crei i tuoi progetti: la flessibilità di modifica è sicuramente uno dei punti di forza di Thrive Leads.
Regole dettagliate per il targeting dei contenuti

Thrive Leads viene fornito con regole rigide per indirizzare i tuoi opt-in a contenuti specifici del tuo sito. Potrai indirizzare i tuoi moduli di attivazione a:
- Tipi specifici di pagine, ad esempio, prima pagina, pagina del post del blog, pagina di ricerca
- Categorie
- Tag
- Post specifici
- Pagine specifiche
- Tipi di post, ad esempio i prodotti WooCommerce
- Modelli di pagina
- Pagine di archivio
- URL specifici
Oltre alle numerose opzioni di contenuto, esiste anche un’opzione per scegliere come target i moduli in base al fatto che un utente abbia effettuato o meno l’accesso a WordPress. Puoi anche indirizzare i tuoi moduli a visitatori mobili e/o desktop.
Inoltre, puoi utilizzare tutte queste regole sia per includere che per escludere. Ad esempio, scegli come target tutti i post del blog ad eccezione dei post del blog in una determinata categoria.
Regole e trigger

Oltre alle regole di targeting, Thrive Leads ti offre anche una varietà di diverse opzioni per attivare i tuoi opt-in, inclusa la popolare opzione di exit intent. In totale, otterrai i seguenti trigger:
- Exit intent
- On page load
- Time delay
- Scorri fino a un elemento specifico
- Profondità di scorrimento (percentuale)
- Al clic su un elemento specifico
- Scorri fino in fondo alla pagina
Analisi e test A / B integrati

Per aiutarti ad analizzare l’efficacia dei tuoi moduli, Thrive Leads è dotato di analisi integrate e test A / B. In termini di analisi, otterrai:
- Impressions
- Conversioni
- Tasso di conversione
Puoi visualizzare le statistiche in base a:
- Varianti individuali (nei test A / B)
- Forme individuali
- Gruppi di lead individuali (gruppi di moduli)
- Complessivo (tutti i gruppi / moduli di lead)
Per ottimizzare i moduli, puoi anche creare infinite variazioni di modulo per eseguire i tuoi test A / B. Per ogni variazione, puoi testare diversi:
- Trigger
- Disegni e contenuti (anche utilizzando un modello completamente diverso)
- Visualizza le frequenze
- Animazioni
Integrazioni

Thrive Leads si integra praticamente con tutti i più diffusi servizi di email marketing in modo che tu possa aggiungere nuovi iscritti direttamente al tuo servizio preferito. L’elenco include tutti i grandi nomi come Mailchimp, Campaign Monitor, AWeber, ActiveCampaign, HubSpot, MailPoet, SendinBlue, GoToWebinar, WebinarJam e molti altri.
Vantaggi di Thrive Leads
Thrive Leads offre diversi vantaggi, tra cui:
- diverse opzioni di creazioni di optin con vari layout e design per personalizzarli
- prezzo competitivo in termini di servizi offerti e qualità
- installazione semplice sulla propria piattaforma di WordPress
- interfaccia precisa, semplice da utilizzare e molto pulita
- centinaia di template per optin diversi e già pronti
- gestione avanzata per inserire gli optin anche sui dispositivi mobile
- plugin aggiornato di continuo, fornendo sempre nuovi strumenti
- report avanzati per capire quali sono le strategie che funzionano meglio
- integrazione con i principali servizi di email marketing
Alternative a Thrive Leads
Come accennato all’inizio, Thrive Leads non è l’unico plugin per WordPress che permette di creare moduli per la raccolta dei contatti da abbinare ai principali servizi di e-mail marketing. Le alternative che si possono utilizzare al posto di Thrive Leads sono:
- OptinMonster: un software per l’acquisizione di lead sviluppato in Florida e che si integra con le principali piattaforme per il web come WordPress e Shopify.
- Privy: è una piattaforma che ti aiuta a raccogliere le mail del visitatore del sito, ti aiuta a ridurre l’abbandono sul tuo e-ommerce o sito web e ti dà la possibilità di promuovere la vendita di prodotti con dei pop up che compaiono agli utenti durante la navigazione. Anche Privy s’integra con i principali sistemi di mail marketing e con varie piattaforme web.
- Popup Builder di Elementor: il Popup builder di Elementor mette a disposizione innumerevoli opzioni per decidere come, quando e dove far comparire i popup per la raccolta di contatti email sul tuo sito web. Il popup builder di Elementor prevede molte funzioni di modifica del layout del popup, e di posizionamento sulla pagina del tuo sito o e-commerce.
Opinioni su Thrive Leads
Thrive Leads, secondo le recensioni che si possono leggere nel sito ufficiale di Thrive Suite in cui è inserito, può aiutare ad aumentare le conversioni a un prezzo competitivo.
Prezzi

Quanto costa Thrive Leads? Questo plugin di WordPress, come indicato nel sito ufficiale https://thrivethemes.com/leads/, è incluso in Thrive Suite. I prezzi partono da 19 $ al mese.
Nel prezzo insieme al plugin sono inclusi tutti gli aggiornamenti che verranno rilasciati da Thrive Leads durante il periodo in cui la tua licenza è attiva.
Se non sei soddisfatto dei risultati entro i primi 30 giorni di utilizzo, la procedura di rimborso è semplice e rapida.