Se hai un ecommerce realizzato con WordPress, magari implementando il plugin WooCommerce, o anche un’attività di vendita di prodotti digitali con Easy Digital Downloads, il monitoraggio dell’eCommerce di Google Analytics in WordPress puoi visualizzare una serie di metriche come:
- tracciare vendite e entrate;
- tracciare la canalizzazione (funnel) per identificare eventuali colli di bottiglia;
- ottenere importanti Key Performance Indicators (KPI) come il valore medio dell’ordine, il tasso di conversione eCommerce, il valore per sessione, la frequenza di rimbalzo;
Come impostare il tracciamento eCommerce con Google Analytics
Il tracciamento ecommerce di Google Analytics su WordPress può essere impostato “manualmente” o tramite un plugin come MonsterInsights (e MonsterInsights eCommerce addon presente nel piano di licenza Pro.), che aiuta a impostare il codice di tracciamento di Google Analytics sul sito e offre funzioni avanzate, tra cui il monitoraggio degli invii di moduli, il monitoraggio dell’ecommerce e altro ancora.
Ma prima di passare al settaggio tramite plugin vediamo gli step principali per tracciare l’eCommerce in Google Analytics senza plugin.
#1 Manualmente in Google Analytics
Per prima cosa, accedi a Google Analytics e seleziona il sito web corretto per il quale vuoi abilitare l’eCommerce.
Poi, clicca su Admin nella barra del menu a destra.
Ora puoi cliccare su Ecommerce Settings sotto la colonna a destra.
Poi, fai clic sul cursore sotto il primo passo, Enable Ecommerce, per passare da off a on. Quindi fare clic sul pulsante Next Step.
Se vuoi, puoi attivare Enhanced Ecommerce Settings, ma non è obbligatorio.
Tutto quello che devi fare ora è cliccare sul pulsante Submit.
#2 Con il plugin WordPress MonsterInsights
Dopo aver visto gli step per il settaggio manuale dell’ecommerce su WordPress in Google Analytics, vediamo come procedere nel caso utilizzassi un plugin come MonsterInsights (www.monsterinsights.com).
Se non hai ancora installato MonsterInsights, dovrai installarlo e autenticarlo con il tuo account Google Analytics.
MonsterInsights Ecommerce addon ti aiuta ad aggiungere il monitoraggio di Google Analytics Ecommerce al negozio WordPress creato con WooCommerce, MemberPress, LifterLMS e Easy Digital Downloads.
Con pochi clic, è possibile integrare Google Analytics Ecommerce tracking con l’ecommerce WordPress.
Nel nuovo rapporto eCommerce direttamente nel vostro WordPress Admin vedrai tutti i dati eCommerce critici di cui hai bisogno a colpo d’occhio: il tasso di conversione, le transazioni, le entrate, il valore medio degli ordini e altro ancora.
Puoi scorrere verso il basso per capire da dove proviene il traffico, con le principali fonti di riferimento e le esatte conversioni e ricavi. Ora saprai quali fonti di riferimento massimizzare e quali semplicemente non funzionano.
Rapporti ancora più dettagliati sono disponibili su Google Analytics.
L’Ecommerce Tracking include tutti i tipi di attività di acquisto tra cui:
- prodotto più popolare;
- valore medio dell’ordine;
- tasso di conversione Ecommerce.
Nuove MonsterInsights eCommerce Addon
Nell’ultima versione MonsterInisghts ha introdotto nuove integrazioni eCommerce, con cui puoi impostare il monitoraggio dell’eCommerce sui siti web con i plugin GiveWP e Restricted Content Pro.
GiveWP e Restricted Content Pro
GiveWP è uno dei più diffusi plugin per le donazioni di WordPress che ti permette di raccogliere donazioni, gestire i donatori e costruire moduli di donazione.
Restricted Content Pro è un popolare plugin WordPress che consente di offrire contenuti esclusivi per i membri, creare livelli di membership e gestire facilmente gli utenti dalla tua dashboard.
Ecco uno screenshot delle integrazioni:
Utilizzando l’addon MonsterInsights eCommerce, non c’è bisogno di modificare il codice o assumere uno sviluppatore. Puoi monitorare le prestazioni di GiveWP o Restricted Content Pro in pochi click.
MonsterInsights presenta Project Delight
In tema di aggiornamenti, MonsterInsights ha introdotto Project Delight: sono stati migliorati l’accuratezza dei report, il design della dashboard e la compatibilità. In questo modo, puoi trovare facilmente i dati più importanti sui tuoi visitatori e prendere decisioni informate.
Per esempio, la funzione Contextual Insights ora rende super facile individuare i rapporti e le impostazioni.
In questo modo, si risparmia tempo e non è necessario fare clic su diversi rapporti o opzioni di impostazioni per arrivare a quello che ti serve. Il plugin scorrerà ed evidenzierà le impostazioni e i rapporti importanti.
A parte questo, MonsterInisghts ha migliorato gli stili per la funzione Popular Posts, in modo che abbiano un aspetto accattivante sul tuo sito web e la rotazione dei post nel widget, fornendo una migliore esposizione per i tuoi contenuti migliori con la possibilità di aumentare l’engagement degli utenti, mantenere i visitatori sul tuo sito e creare opportunità di link interni utile per la SEO.